AIShow

MI 'AI' Rubato il lavoro?

Il primo spettacolo sull'intelligenza artificiale

Cosa succede quando la tecnologia cambia la vita quotidiana?

In un futuro molto vicino, Serafino, storico bidello di una scuola, riceve una telefonata che gli sconvolge la vita. È stato sostituito da un sistema robotico di intelligenza artificiale di ultima generazione.

Quando torna a scuola per svuotare il suo armadietto, fa una scoperta inaspettata. I robot sanno molto più di quanto immagini!

Così, tra risate e momenti di riflessione, accompagniamo Serafino in un viaggio alla scoperta dell’AI. Dagli algoritmi che apprendono come bambini curiosi, alle chat che danno risposte poco intelligenti e molto artificiali.

Intelligenza Artificiale: che spettacolo!

Questo show interattivo unisce divulgazione e intrattenimento. Con leggerezza e ironia, affronta temi importanti come la privacy dei dati, il futuro del lavoro e il nostro rapporto con le macchine.

L’AI non è solo un argomento tecnico. Ha un impatto profondo sulle nostre vite, e questo spettacolo ne mostra limiti, potenzialità e contraddizioni.

Walter Riviera – nerd sotto copertura – ci guida in un viaggio tragicomico verso il futuro. Un mondo in cui le macchine diventano sempre più intelligenti, mentre gli umani... restano meravigliosamente imprevedibili.

Ma se fosse proprio l'intelligenza artificiale ad aiutarci a riscoprire la nostra umanità?

Tra battute e provocazioni, lo spettacolo ci invita a ridere delle nostre paure e a rimettere in discussione le nostre certezze. Perché nel mondo della tecnologia, la vera rivoluzione siamo ancora noi.

È un’esperienza teatrale unica, pensata per un pubblico curioso: dai più appassionati di tecnologia agli scettici. Un momento per sorridere, riflettere e guardare al futuro con occhi nuovi.

it_ITIT